Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Conferenza Esri Italia 2025
Atmosfere urbane
Alberi urbani e disastri naturali
The Urban Mobility Council – La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale
Territori in trasformazione
New health bauhaus city
La stagione degli Urban Center
Mobilità a Milano e in Lombardia
“Green soft skills” per un futuro più sostenibile
Green Mobility. Come impatta la mobilità sul quotidiano?
Nuove fonti per le statistiche territoriali. Risultati e prospettive
Strategie per l’adattamento al Climate Change tra Nature Based Solutions e Nature Restoration Law
Camminare su un filo di seta 25
Andare come fossimo acqua
Lo spopolamento dei territori montani e la tutela dell’ambiente montano
Oltre i confini del cammino: torna il Festival del Social Walking 2025
Architettura e quartieri del ‘900
Architettura e quartieri del ‘900
Scelte per tempi difficili

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Programma Integrato Di Intervento EX CFP Di Via Marconi In Cormano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Programma Integrato Di Intervento EX CFP Di Via Marconi In

Il Programma Integrato di Intervento per il recupero della ex scuola professionale di Via Marconi, rappresenta uno degli elementi qualificanti del Documento di Inquadramento delle Politiche Urbanistiche, approvato il 29/05/2006 con delib. n° 23, finalizzato al raggiungimento Leggi di più

 Nodo ferroviario di Varese. Analisi domanda ed offerta di trasporto
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Nodo ferroviario di Varese. Analisi domanda ed offerta di trasporto

Il Centro Studi PIM, nell’ambito dello schema di accordo tra comune di Varese, provincia di Varese, Regione Lombardia, Rete Ferroviaria Italiana SPA e Ferrovie Nord Milano Esercizio SPA per la definizione degli interventi finalizzati Leggi di più

 Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area Nord Milano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area Nord Milano

Le “ville di delizia” rappresentano strutture architettoniche complesse, in cui prevale la destinazione residenziale, mentre gli aspetti di rappresentanza e quelli ludici vengono esaltati al massimo grado, celebrando in questo modo il prestigio dei proprietari Leggi di più

 Piano Intercomunale della Ciclabilita’ del Sud-Ovest Milano
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Intercomunale della Ciclabilita’ del Sud-Ovest Milano

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Gaggiano, quale “comune capofila” degli 8 Comuni aderenti al progetto generale “Camminando sull’acqua”, della redazione del Piano intercomunale della Ciclabilità. L’incarico è articolato sulle seguenti attività: Leggi di più

 Le Tre Città della Brianza. Temi e prospettive della nuova Provincia
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Le Tre Città della Brianza. Temi e prospettive della nuova

Quando si dice “Brianza” si mette al lavoro un “oggetto” per nulla scontato. A fianco di interpretazioni consolidate, che includono i territori compresi fra Seveso e Adda e tra la linea pedemontana e Monza, dotati Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e inquadramento sovracomunale delle reti di mobilità di Gessate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e inquadramento sovracomunale delle

Lo studio, affidato dal Comune di Gessate, ha l’obiettivo di procedere all’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano valutando però la situazione a livello comunale con riferimento all’assetto esistente e previsto delle Leggi di più

 Prolungamento della Linea M2  da Cologno Nord a Vimercate – Studio di prefattibilità ambientale
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Prolungamento della Linea M2 da Cologno Nord a Vimercate –

Il documento, redatto dal Centro Studi PIM con la collaborazione di professionisti specializzati nelle tematiche di carattere più propriamente ambientale (rumore, ambiente biotico e agricoltura), rappresenta il Quadro Programmatico e il Quadro Ambientale dello Studio Leggi di più

 Sistema dei Servizi di livello sovralocale nella Provincia di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Sistema dei Servizi di livello sovralocale nella Provincia di Milano

Il lavoro rientra nel quadro del Programma di collaborazione PIM – Provincia di Milano per l’anno 2005. L’attività è un contributo all’azione della Direzione Centrale Pianificazione ed Assetto del Territorio finalizzata all’adeguamento del PTCP Leggi di più

 Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano, 23-26 maggio 2006)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano,

In occasione della seconda edizione di Expo Italia Real Estate, che si è svolta nel Nuovo Polo Fiera di Milano a Rho-Pero dal 23 al 26 maggio 2006, il Centro Studi PIM ha allestito un proprio stand, preparando pannelli Leggi di più

 Classificazione della rete stradale esistente nella provincia di Milano
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Classificazione della rete stradale esistente nella provincia di Milano

La Provincia di Milano ha importanti compiti di programmazione, progettazione e gestione in tema di mobilità, come ente proprietario di più di mille chilometri di rete stradale e come Ente Concedente di centoventi linee di Leggi di più

Realizzazione di una piattaforma logistica integrata in provincia di Varese

Il contributo richiesto dalla Camera di Commercio – Area Promozione e Informazione Economica al Centro Studi PIM riguardava la consulenza tecnico-scientifica al Comitato di coordinamento del progetto per la “Realizzazione di una piattaforma logistica integrata in Leggi di più

 Piano della mobilità ciclabile del comune di Carugate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano della mobilità ciclabile del comune di Carugate

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Carugate della redazione del Piano della Mobilità Ciclabile. L’incarico è articolato sulle seguenti attività: lettura critica delle previsioni di intervento sulla rete ciclabile sovracomunale che interessano Leggi di più

 Osservatorio metropolitano sui bisogni abitativi
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Osservatorio metropolitano sui bisogni abitativi

Le linee programmatiche, presentate dal Presidente della Provincia di Milano in occasione dell’insediamento del Consiglio Provinciale nel luglio 2004, esplicitano l’intenzione dell’Amministrazione di sviluppare il progetto “Patto Metropolitano per la casa”. L’obiettivo è Leggi di più

 Attività di collaborazione prestata a Lombardia Servizi per l’aggiornamento della legenda unificata e la realizzazione del MISURC
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di collaborazione prestata a Lombardia Servizi per l’aggiornamento della

La collaborazione del Centro Studi PIM, richiesta dalla società Lombardia Servizi nel quadro del lavoro che sta svolgendo a favore della Regione Lombardia – Assessorato Territorio e Urbanistica, si prefiggeva l’obiettivo di prestare una consulenza, Leggi di più

  • 1
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • …
  • 53

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved