Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Corsico di predisporre l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), (come previsto dall’art.36, comma 5 del Codice della Strada) e i Piani Particolareggiati del Leggi di più
Conoscere, pianificare e progettare il territorio
La presente emissione integra la precedente, realizzata nel marzo 2003, prendendo in considerazione l’intero itinerario stradale da Samarate a Ferno-Lonate Pozzolo, comprendendo quindi nelle analisi anche il tratto centrale (Ferno-Lonate) previsto in galleria e già Leggi di più
Il lavoro ha in primo luogo documentato, attraverso rilievi e interviste, l’entità e la tipologia degli spostamenti su autovettura privata, e i comportamenti rispetto alla sosta. A confronto con le rilevazioni del 1993 emerge il Leggi di più
Nell’ambito delle attività istituzionali per l’anno 2004, è stata realizzata una presentazione in DVD, proiettata all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Milano del 15 dicembre 2004, che si incarica di proporre riflessioni e materiale cartografico e Leggi di più
Il rapporto di ricerca costituisce un contributo alla redazione di documenti urbanistici costituenti il Piano di Governo del Territorio (LR 149/05), in ordine ad aspetti di rilevanza sovracomunale, con particolare riferimento al Piano dei Servizi. Esso Leggi di più
Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più
Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più
Il Documento di Inquadramento è uno strumento di carattere strategico programmatico, previsto dalla LR 9/99 relativa ai Programmi Integrati di Intervento (istituiti dalla L 179/92). Esso è stato ritenuto dal Comune di Corsico il mezzo attraverso il quale fosse Leggi di più
Il Centro Studi PIM dal Settembre 2003 ha attivato un servizio interno per la selezione della normativa, di emanazione nazionale e regionale, relativa alle discipline di interesse e competenza del Centro Studi. Col nuovo servizio si Leggi di più
La versione di Piano Strategico che viene qui presentata come “Aggiornamento 2004” rappresenta il risultato della verifica e della elaborazione di cui è stato oggetto il Piano presentato nell’ottobre 2003 ed approvato dall’Assemblea nel Dicembre 2003 (vedi “Leggi di più
Il Comune di Brugherio, allo scopo di aggiornare lo stato della propria pianificazione territoriale, ha individuato diverse modalità di approccio al complesso lavoro di stesura degli strumenti di pianificazione: – una via prioritaria mirante alla predisposizione Leggi di più
Obiettivo del lavoro è quello di fornire al committente i dati sulla domanda attribuibile alla linea S5 Varese/Gallarate-Pioltello, necessari per procedere alla predisposizione della documentazione utile alla partecipazione alla gara per l’affidamento dell’esercizio Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Seregno di predisporre l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano, (come previsto dall’art.36, comma 5 del Codice della Strada) e i Piani Particolareggiati del Centro Leggi di più
I documenti predisposti nell’ambito dell’incarico di consulenza fornita dal Centro Studi PIM al Comune di Pregnana Milanese hanno lo scopo di fornire una valutazione critica degli interventi previsti sulle linee ferroviarie che interessano Leggi di più