Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In
CAM Edilizia e CAM Strade: la sostenibilità come vantaggio competitivo negli appalti
Fondare la transizione sull’urbanistica e l’urbanizzazione
Lezioni di Urbanistica
Pianificazione della Mobilità Urbana
Ruralità contemporanea
Tecniche di misura per la qualità dell’aria
Il progetto della Pedemontana
Città circolari e metabolismo urbano
Un futuro da ridisegnare
I dati: la voce muta della città
Monitoraggio degli habitat terrestri tramite Droni e Terrestrial Laser Scanner
Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile – 2025
L’Italia è ancora da salvare?
Presentazione del Report Europe’s Environment 2025

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Localizzazione delle stazioni Monza Est, Villasanta e Buttafava e riassetto dell’accessibilità. Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Localizzazione delle stazioni Monza Est, Villasanta e Buttafava e riassetto

L’incarico per lo studio è stato affidato dai Comuni di Monza e Villasanta con l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti inerenti il miglioramento della fruibilità del sistema ferroviario nella tratta Monza-Villassanta. Gli elementi fondamentali Leggi di più

Consulenza relativa alla predisposizione del Piano Territoriale di Coordinamento della

L’attività di collaborazione al gruppo di lavoro interno alla Provincia di Como ha portato alla realizzazione di diversi contributi. Una prima fase, corrispondente al Quadro analitico, ha prodotto: documenti preliminari di “programma di lavoro” Leggi di più

 Cartografia digitale area Pim – Costituzione di una banca dati di fotogrammetrici digitali del territorio di Milano e comuni di cintura
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Cartografia digitale area Pim – Costituzione di una banca dati

Questo lavoro nasce dall’idea di ampliare il database geografico dell’ambito territoriale del PIM e di rinnovare le basi cartografiche, utilizzate come fondo per carte tematiche a scale diverse, al fine di un aggiornamento Leggi di più

 Revisione Piano dei Servizi del Comune di Carpiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Revisione Piano dei Servizi del Comune di Carpiano

Il documento “Revisione Piano dei Servizi del Comune di Carpiano” riprende il precedente documento “Comune di Carpiano: Piano dei Servizi” (CON_19_03) del febbraio 2004 (approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n.1 del 29/03/2004) e lo integra/aggiorna Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano: Piani Particolareggiati e progettazione preliminare intersezione Resistenza-Galilei-Rimembranze del Comune di Corsico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano: Piani Particolareggiati e progettazione

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Corsico di predisporre l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), (come previsto dall’art.36, comma 5 del Codice della Strada) e i Piani Particolareggiati del Leggi di più

 Saronno Malpensa. Opere complementari in Comune di Ferno-Lonate Pozzolo. Variante alla SP.40. Verifica ex Art. 10 DPR 12/04/96
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Saronno Malpensa. Opere complementari in Comune di Ferno-Lonate Pozzolo. Variante

La presente emissione integra la precedente, realizzata nel marzo 2003, prendendo in considerazione l’intero itinerario stradale da Samarate a Ferno-Lonate Pozzolo, comprendendo quindi nelle analisi anche il tratto centrale (Ferno-Lonate) previsto in galleria e già Leggi di più

 Piano della mobilità e contributi al Piano dei Servizi del Comune di Lodi
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano della mobilità e contributi al Piano dei Servizi del

Il lavoro ha in primo luogo documentato, attraverso rilievi e interviste, l’entità e la tipologia degli spostamenti su autovettura privata, e i comportamenti rispetto alla sosta. A confronto con le rilevazioni del 1993 emerge il Leggi di più

 7 argomenti di riflessione sulla regione urbana milanese: quadri attuali e immagini future.  Presentazione all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Milano del 15 dicembre 2004
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

7 argomenti di riflessione sulla regione urbana milanese: quadri attuali

Nell’ambito delle attività istituzionali per l’anno 2004, è stata realizzata una presentazione in DVD, proiettata all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Milano del 15 dicembre 2004, che si incarica di proporre riflessioni e materiale cartografico e Leggi di più

 Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano: collaborazione al Piano dei Servizi. Quadro sovracomunale
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano: collaborazione

Il rapporto di ricerca costituisce un contributo alla redazione di documenti urbanistici costituenti il Piano di Governo del Territorio (LR 149/05), in ordine ad aspetti di rilevanza sovracomunale, con particolare riferimento al Piano dei Servizi. Esso Leggi di più

 “Camminando sull’acqua” – Progetto esecutivo in Zibido San Giacomo
Ambiente Studi, Piani e Progetti

“Camminando sull’acqua” – Progetto esecutivo in Zibido San Giacomo

Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più

 Camminando sull’acqua – Progetto esecutivo in Buccinasco
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Camminando sull’acqua – Progetto esecutivo in Buccinasco

Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più

 Documento di inquadramento urbanistico per la Programmazione Integrata di Intervento del Comune di Corsico
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Documento di inquadramento urbanistico per la Programmazione Integrata di Intervento

Il Documento di Inquadramento è uno strumento di carattere strategico programmatico, previsto dalla LR 9/99 relativa ai Programmi Integrati di Intervento (istituiti dalla L 179/92). Esso è stato ritenuto dal Comune di Corsico il mezzo attraverso il quale fosse Leggi di più

 Selezione della normativa per il sito web Pim
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Selezione della normativa per il sito web Pim

Il Centro Studi PIM dal Settembre 2003 ha attivato un servizio interno per la selezione della normativa, di emanazione nazionale e regionale, relativa alle discipline di interesse e competenza del Centro Studi. Col nuovo servizio si Leggi di più

 Piano Strategico Area Varesina. Accessibilità e attrattività. Aggiornamento 2004
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Strategico Area Varesina. Accessibilità e attrattività. Aggiornamento 2004

La versione di Piano Strategico che viene qui presentata come “Aggiornamento 2004” rappresenta il risultato della verifica e della elaborazione di cui è stato oggetto il Piano presentato nell’ottobre 2003 ed approvato dall’Assemblea nel Dicembre 2003 (vedi “Leggi di più

  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved