Nell’ambito del processo di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), ai sensi dell’art. 26 della LR 12/2005, la Provincia di Milano ha sollecitato le comunità locali affinché assumano un ruolo propositivo attraverso la Leggi di più
Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti
Collaborazione alle attività attinenti il ”Patto Metropolitano per la casa
L’attività svolta dal Centro Studi PIM si inquadra nel progetto di “Patto Metropolitano per la Casa” deliberato dalla Provincia di Milano, quale strumento assunto per affrontare il tema della condizione abitativa, con particolare attenzione Leggi di più
Collaborazione per le attivita’ di governo del territorio del Comune
Nell’ambito delle attività istituzionali a favore degli enti associati per l’anno 2008, il Centro Studi PIM ha proseguito a prestare la propria collaborazione al Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale sui temi riguardanti Leggi di più
Piano di Governo del Territorio, Piano di Zonizzazione Acustica e
Il Comune di Carpiano nel febbraio 2008 ha avviato la procedura per la redazione del Piano di Governo del Territorio, secondo quanto disposto dalla LR 12/2005. Il rinnovo dello strumento di pianificazione, oltre a essere un adempimento Leggi di più
Il mal d’abitare. Opportunità e difficoltà di fronte alla nuova
Il Centro Studi PIM, nell’ambito delle attività istituzionali a favore dei soci, ha ritenuto fosse utile riprendere a ragionare sul tema della casa, dedicando una nuova monografia della collana “Argomenti & Contributi”. Dalla pubblicazione Leggi di più
Collaborazione alla redazione del Piano d’Area del Nord Milano
L’attività di collaborazione si inserisce all’interno del più ampio programma di attività finalizzate all’elaborazione del Piano d’Area del Nord Milano, conferito dai Comuni del Nord Milano all’Agenzia di Sviluppo Milano Leggi di più
Nell’ambito del processo di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), ai sensi dell’art. 26 della LR 12/2005, la Provincia di Milano ha sollecitato le comunità locali affinché assumano un ruolo propositivo attraverso la Leggi di più
CONTENUTI ESSENZIALI Il progetto è inserito nell’ambito delle attività istituzionali che il Centro Studi PIM ha svolto per l’anno 2008 a favore del Comune di Segrate in accordo con la Provincia di Milano. Esso è finalizzato Leggi di più
In occasione della quarta edizione di Expo Italia Real Estate, che si è svolta nel polo espositivo di Fiera Milano a Rho-Pero dal 10 al 13 giugno 2008, il Centro Studi PIM ha allestito un proprio stand, preparando pannelli Leggi di più
Redazione del Piano di Inquadramento per la Zona C6 del
Lo Studio di Inquadramento della zona C6 – residenziale di nuovo impianto (Comparto C6) del comune di Gorgonzola è composto da 3 documenti: una Relazione di progetto, che insieme all’Allegato cartografico costituisce lo Studio di inquadramento; un Leggi di più
Dossier Aeroporto di Bresso. Rapporto propedeutico allo studio di pre-fattibilità
Il 31 luglio 2007 è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Trasporti, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Agenzia del Demanio, Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC), Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo Leggi di più
Capacità di risposta del territorio al fabbisogno in tema di
Il rapporto contiene i risultati dell’attività svolta dal Centro Studi PIM nell’ambito dell'”Osservatorio regionale per la condizione abitativa” istituito dalla Regione Lombardia, in attuazione del proprio dettato normativo, con il preciso compito Leggi di più
Contributo alla elaborazione dei Piani di Cintura Urbana
Il contributo all’elaborazione dei piani di cintura è una delle attività che il Centro Studi PIM ha svolto nell’ambito del programma istituzionale a favore del Comune di Milano per l’anno 2007. Nel quadro delle Leggi di più
Collaborazione alla redazione della cartografia progettuale per l’adeguamento del PTCP
Il lavoro rientra nel Programma di collaborazione PIM – Provincia di Milano per l’anno 2007. L’attività è stata svolta a favore della Direzione Centrale Pianificazione ed Assetto del Territorio nell’ambito del processo di adeguamento del Leggi di più