Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”
Vivere gli spazi organizzativi. Benessere, funzionalità e produttività
Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Riqualificazione di edifici pubblici e privati
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo
Depurazione delle acque reflue, gestione di lavamenti e stoccaggio acque meteoriche
Dare energ-IA all’Italia: Data Center e intelligenza artificiale per la sostenibilità
Museum Seed. Il futuro dei luoghi di cultura

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione tecnico-scientifica alla rideterminazione e adeguamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Basiglio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla rideterminazione e adeguamento degli oneri di urbanizzazione

L’attività ha riguardato la rideterminazione e l’adeguamento degli oneri di urbanizzazione primari e secondari del Comune di Basiglio. L’attività ha previsto in prima istanza una serie di analisi preliminari funzionali alla definizione Leggi di più

 Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, c. 1, lett. B) del D.lgs. n. n.36/2023 e ss.mm.ii., del servizio di: predisposizione di alcuni atti della variante al PGT avviata con D.G.C. n.77/2023, supporto alla predisposizione degli ulteriori altri atti sino alla relativa approvazione definitiva; predisposizione del regolamento edilizio; predisposizione del rapporto preliminare di VAS, nell’ambito della procedura di verifica di non assoggettabilità a VAS della variante al PGT vigente, finalizzata alla realizzazione della rotatoria all’incrocio tra Viale Sicilia e Via Pompei
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, c. 1, lett. B)

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Novate Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di San Donato Milanese
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione del PEBA del Comune di San

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Documento di Piano e Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT, PUGSS, VINCA e VAS del Comune di Solaro
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Documento

L’Amministrazione Comunale del Comune di Solaro ha manifestato l’esigenza di un completo rinnovamento del proprio PGT comunale, in modo da dotare il Comune di un Nuovo Piano, flessibile e adattabile ai cambiamenti in Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica in tema diattuazione delle STTM, di politiche abitative di areavasta, di potenziamento del SIT e di altre attività dipianificazione e programmazione della Cittàmetropolitana di Milano per l’anno 2023
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica in tema diattuazione delle STTM, di politiche abitative

La collaborazione si è articolata in 4 moduli.A. Collaborazione all’attuazione delle STTM – Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane.L’attività ha riguardato il supporto nella fase applicativa delle STTM dedicate ai temi ambientali, al sistema dei servizi e Leggi di più

 Collaborazione alla redazione del Regolamento Edilizio e supporto all’attuazione del Documento di Inquadramento del Comune di Seregno
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Regolamento Edilizio e supporto all’attuazione del

Leggi di più

 Realizzazione della newsletter Eventi dalla regione urbana, Schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet e dei social network (2025)
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della newsletter Eventi dalla regione urbana, Schede selezione normativa,

Leggi di più

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2025)
Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

Leggi di più

 Realizzazione della newsletter Eventi dalla regione urbana, Schede selezione normativa, aggiornamento del sito internet e dei social network (2024)
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della newsletter Eventi dalla regione urbana, Schede selezione normativa,

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

 Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti locali e di eventi pubblici (2024)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione e seminari, indirizzati non solo agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana, ma anche a liberi professionisti Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione degli atti di pianificazione relativi al PII ex Linificio in variante al PGT vigente del Comune di Cassano d’Adda e relativa VAS
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione degli atti di pianificazione relativi al

L’attività è stata organizzata per fasi ed è stata dedicata a: analizzare i contenuti progettuali e l’apparato documentale della proposta di PII, la definizione delle modifiche da apportare agli atti di PGT, redazione del documento “Leggi di più

 Comune di Cologno Monzese. Collaborazione alla correzione degli errori materiali e alle rettifiche degli atti del PGT
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Cologno Monzese. Collaborazione alla correzione degli errori materiali

Il programma di lavoro ha previsto la collaborazione tecnico scientifica alla redazione della correzione degli errori materiali e alle rettifiche degli atti del PGT del Comune di Cologno Monzese, socio del Centro Studi PIM.L’Leggi di più

 Comune di Cologno Monzese: Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), relativa Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Cologno Monzese: Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano

Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cologno Monzese (socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell’Aggiornamento del Piano Generale del Leggi di più

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved