Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Milano Green Week 2025
Insieme
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
Il ruolo dell’innovazione nelle infrastrutture in sotterraneo: visioni, prospettive e progetti
Mobilità sostenibile e smart cities
Fuori Milano Beauty Week – Monza Beauty District
Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre
Mobilità per tutti
MilanoInCima
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio
Strategie e incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Il giardino storico europeo: alcuni criteri interpretativi
L’innovazione e il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte della soluzione
L’accessibilità alla casa – Problemi e proposte
Le Geoscienze e le sfide del XXI secolo
Settimana Europea della Mobilità
Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione
Milano e le sue chiese
Restoration economy

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione alla redazione del Piano Regolatore Cimiteriale e del Regolamento di polizia mortuaria del Comune di Colturano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Piano Regolatore Cimiteriale e del Regolamento

Leggi di più

 Comune di Cassina de’ Pecchi. Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante generale al Piano di Governo del Territorio e Valutazione Ambientale Strategica
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Cassina de’ Pecchi. Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli

L’indagine conoscitiva svolta sugli aspetti sociali, economici e territoriali, ha restituito un territorio in fase di transizione.Dal punto di vista delle dinamiche demografiche, a Cassina si registra un incremento costante (+5,6% dal 2011), seppur lieve, Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano di Governo del Territorio, Valutazione Ambientale Strategica, Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo e Regolamento Edilizio del Comune di Pero
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano

L’attività di collaborazione ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti.1) Variante generale al PGT;2) Valutazione Ambientale Strategica (VAS);3) Regolamento Edilizio.La prima attività ha Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, della VAS e del PUGSS del Comune di Magnago
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, della

L’Amministrazione Comunale del Comune di Magnago ha manifestato l’esigenza di un completo rinnovamento del proprio PGT comunale, in modo da dotare il Comune di un Nuovo Piano, flessibile e adattabile ai cambiamenti in Leggi di più

 Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2023
Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2023

L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/ durante l’anno 2023. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al PGT del Comune di Bollate, PUGSSe relative procedure VAS e VINCA
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante generale al PGT del Comune di Carpiano, il nuovo Regolamento Edilizio e relative procedure VAS e VINCA
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante generale

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, VAS, PUGSS e Regolamento Edilizio del Comune di Briosco
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, VAS,

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Documento di Piano, le Varianti al Piano delle Regole, al Piano dei Servizi e al Piano del Commercio del PGT vigente del Comune di Cassano d’Adda e relativa VAS – Valutazione Ambientale Strategica
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Documento

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante generale al Piano di Governo del Territorio, aggiornamento del Piano Urbano generale dei Servizi del Sottosuolo e la Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Arcore
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti la Variante generale

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al PGT e VAS del Comune di Rozzano
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al

La Variante generale al PGT del Comune di Rozzano si configura a tutti gli effetti come un Nuovo PGT, il cui lungo iter approvativo si è formalmente concluso durante la seduta di Consiglio Comunale del 2 ottobre 2023. Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, PUGSS e Regolamento Edilizio del Comune di Muggiò
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione della Variante generale al PGT, PUGSS

Leggi di più

 Comune di Rho. Collaborazione tecnico-scientifica alla mappatura delle aree di cantiere delle opere pubbliche del Comune di Rho
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Rho. Collaborazione tecnico-scientifica alla mappatura delle aree di

Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Documento di Piano e Variante al Piano dei Servizi e delle Regole, Valutazione Ambientale Strategica con Valutazione di Incidenza, Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo, Piano delle Attrezzature Religiose del Comune di Seveso
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti il Nuovo Documento

Leggi di più

  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved