L’architettura per la transizione ecologica
Informazioni
giovedi 24 luglio 2025
dalle ore 14.30
l'evento si svolge anche on-line
giovedi 24 luglio 2025 – Approfondimento sul Programma LIFE (in forma di Info Day): bandi 2025 per progetti che sperimentano soluzioni innovative e adottano le migliori pratiche per contrastare il degrado degli ecosistemi e la perdita di biodiversità, gestire e utilizzare in maniera efficiente le preziose risorse naturali, innescare circoli virtuosi di economia circolare, ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e adattarsi ai cambiamenti climatici in atto, fare progressi nella transizione all’energia pulita. Il seminario in oggetto, insieme ad altri tre, si inserisce nell’ambito del più ampio percorso culturale e formativo per Architetti PPC denominato “Saperi e strumenti Europei per Architetti e Territori”, che consentirà di approfondire i principali strumenti dell’Unione Europea per la sostenibilità ambientale, la rigenerazione urbana, la cultura e la formazione professionale, come da programma allegato
