Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
Sostenibilità Sociale: un’agenda condivisa per il futuro
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Trasformazione commerciale di due medie strutture di vendita in Viale Europa in prossimità della SS9 Via Emilia. Supporto tecnico-specialistico. Comune di Lodi
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Trasformazione commerciale di due medie strutture di vendita in Viale

La Società “EFFERRE S.r.l.” è proprietaria di un’area di 22.825 mq nei pressi di v.le Pavia (comune di Lodi), di cui laporzione ovest attualmente non è pavimentata, ad uso verde/agricolo, mentre la porzione Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura delle Controdeduzioni alle Osservazioni del Piano  Generale del Traffico Urbano e relativo adeguamento dei documenti di Piano del Comune di Meda
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura delle Controdeduzioni alle Osservazioni del Piano

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017-2018) PIM-Comune di Meda (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura delle proposte di Controdeduzioni alle Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e della relativa verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Nova Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2016) PIM-Comune di Nova Milanese (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Leggi di più

 Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano
Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Baseline conoscitiva del Piano periferie del Comune di Milano

Il Comune di Milano ha posto tra gli obiettivi prioritari del suo mandato quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalità sociale e Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione del Protocollo d’Intesa AIP e alla stesura delle cotrodeduzioni al PGTU del Comune di Seveso
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla predisposizione del Protocollo d’Intesa AIP e alla

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2017) PIM-Comune di Seveso (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte due attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale. L’Attività A ha riguardato la collaborazione alla Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e della relativa verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Bareggio
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2016-2017) PIM-Comune di Bareggio (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Leggi di più

 Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante al PGT del Comune di Carpiano – Fase 2
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante

Il Comune di Carpiano in data 24 ottobre 2016 con Delibera del Consiglio Comunale n.42 ha adottato gli atti costituenti Variante al PGT ai sensi dell’art.13 della LR 12/2005 e ss.mm.ii. Ai sensi e per Leggi di più

 Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici tecnici degli Enti Locali e di eventi pubblici (anno 2017)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

L’Attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati principalmente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di collaborazione con l’Ordine Leggi di più

 Variante n.1 e SIT Piano di Governo del Territorio del Comune di Trezzano sul Naviglio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante n.1 e SIT Piano di Governo del Territorio del

La redazione della Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio del comune di Trezzano sul Naviglio, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario (assunti i poteri del C.C.) n. 2 del 26.02.2014, è stata l’oggetto principale Leggi di più

 Realizzazione della Newsletter, schede selezione normative, aggiornamento del canale Youtube e adeguamento del sito internet PIM (2017)
Altro Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normative, aggiornamento del canale Youtube

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione Leggi di più

 Archivio Centro Studi PIM – Anno 2017 – Inventariazione della Serie I – Centri Storici
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Archivio Centro Studi PIM – Anno 2017 – Inventariazione della

Per il terzo anno la DG Culture, identità e autonomie di Regione Lombardia ha cofinanziato il progetto “Archivio del Centro Studi PIM” per un intervento di completamento riordino e inventariazione del proprio materiale documentario ai Leggi di più

 Procedura di verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della Variante al Piano Attuativo denominato Ambito di trasformazione 1 in variante al PGT vigente del Comune di Burago Molgora
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Procedura di verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Verifica di Assoggettabilità alla VAS, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Burago di Molgora, è stata avviata dal Comune di Burago, con Deliberazione di CC n. 25 del 21.03.2017, in seguito al deposito della Leggi di più

 Redazione del Regolamento edilizio del Comune di seveso
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Redazione del Regolamento edilizio del Comune di seveso

Leggi di più

 Collaborazione al Laboratorio permanente sui luoghi dell’abbandono
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione al Laboratorio permanente sui luoghi dell’abbandono

Nella primavera del 2016 viene siglato un accordo, al fine di rafforzare e condividere i propri interessi di ricerca, tra il Laboratorio permanente sui luoghi dell’abbandono [L’ABB], fondato nel 2015 presso l’Università degli Studi Leggi di più

  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 55

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved