Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
Ecomondo 2025
Smart City Expo World Congress
Stati Generali della Cultura
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2025
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!
Quattro appuntamenti per approfondire il Rapporto ASviS 2025
Progettare con le Macchine Pensanti
Milano Circolare 2025
L’architettura dialoga con la città
Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Giornata Mondiale delle Città
Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Piano Generale del Traffico Urbano (Fase Propositiva) e Piano Particolareggiato della Sosta del Comune di Novate Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Generale del Traffico Urbano (Fase Propositiva) e Piano Particolareggiato

L’attività contempla la predisposizione degli elaborati relativi alla fase propositiva/progettuale del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e quelli completi del Piano Particolareggiato della Sosta del Comune di Novate Milanese. Il Centro Studi Leggi di più

 Collaborazione al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di

L’attività, svolta nell’arco di circa un anno, ha visto la realizzazione di una serie di attività di supporto al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di Milano, che hanno complessivamente contribuito alla Leggi di più

 Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento (SP13-angolo Via Buonarroti) non di rilevanza regionale in Variante al PGT vigente del Comune di Gorgonzola
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato

L’ambito oggetto della proposta di PII, in variante al PGT vigente di Gorgonzola, è sito lungo la SP13 angolo via Buonarroti ed è identificato nel PGT come “D1 – tessuto urbano per attività industriali/artigianali”, destinato al Leggi di più

 Piano Particolareggiato della Sosta del Comune di San Donato Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Particolareggiato della Sosta del Comune di San Donato Milanese

Il Piano Particolareggiato della Sosta costituisce un approfondimento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e rappresenta, con riferimento alla normativa vigente, il 2° livello di progettazione (il 3° livello è quello dei Piani Esecutivi). Il Piano Particolareggiato è Leggi di più

 Archivio Centro Studi PIM – Anno 2016
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Archivio Centro Studi PIM – Anno 2016

Per il secondo anno la DG Culture, identità e autonomie di Regione Lombardia, con DDS n. 6737 del 12 luglio 2016, ha cofinanziato il progetto “Archivio del Centro Studi PIM” per un intervento di completamento riordino e inventariazione Leggi di più

 Collaborazione ed assistenza nella redazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale di Monza d Brianza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione ed assistenza nella redazione del Piano Territoriale di Coordinamento

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) della Provincia di Monza e della Brianza, realizzato con la collaborazione del Centro Studi PIM, è stato adottato il 22 dicembre 2011 dal Consiglio Provinciale. Il Piano si propone di governare Leggi di più

 Piano Particolareggiato del Centro e della sosta del Comune di Arese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Particolareggiato del Centro e della sosta del Comune di

Il Piano Particolareggiato è un approfondimento rispetto al Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e rappresenta, con riferimento alla normativa vigente, il 2° livello di progettazione, mentre il 3° livello è quello dei Piani Esecutivi del traffico urbano, intesi Leggi di più

 Classificazione acustica del territorio comunale di Solaro
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Classificazione acustica del territorio comunale di Solaro

La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione a ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica omogenea, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in Leggi di più

 EXPO 2015 – Problematiche di sviluppo nell’arena metropolitana e lombarda
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

EXPO 2015 – Problematiche di sviluppo nell’arena metropolitana e lombarda

CGIL Lombardia nel periodo immediatamente antecedente l’apertura di Expo ha affidato al Centro Studi PIM e al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano un incarico per la redazione di Leggi di più

 Redazione del piano provinciale cave della provincia di Monza e della Brianza e degli elaborati connessi alla Valutazione Ambientale Strategica e alla valutazione di incidenza sui Siti della Rete Ecologica Europea “Natura 2000”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Redazione del piano provinciale cave della provincia di Monza e

L’attività da svolgere, con ruolo di capofila, in ATI con dott. geol. Piercarlo Cattaneo, ha previsto l’elaborazione e redazione del Piano Provinciale Cave della Provincia di Monza e della Brianza (secondo le prescrizioni Leggi di più

 Viabilità principale in Arese: itinerario Sempione-Resegone-Gran Paradiso-Nuvolari-Moro. Supporto tecnico al progetto definitivo ed esecutivo
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Viabilità principale in Arese: itinerario Sempione-Resegone-Gran Paradiso-Nuvolari-Moro. Supporto tecnico al

Il Centro Studi PIM ha fornito all’Amministrazione e agli uffici del Comune di Arese un supporto tecnico finalizzato alla verifica di coerenza del progetto definitivo prima ed esecutivo poi, con i contenuti del documento “Leggi di più

 Pubblicazione atti variante PdS e PdR del PGT del Comune di San Donato Milanese
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Pubblicazione atti variante PdS e PdR del PGT del Comune

L’incarico è consistito nella collaborazione e supporto tecnico al Comune di San Donato Milanese nella pubblicazione degli atti di Variante del PdS e PdR a seguito dell’approvazione del SUAP1 – Hotel Svincolo autostradale. L’Amministrazione Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e della relativa Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Comune di Caponago
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano e

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2015) PIM-Comune di Caponago (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (Leggi di più

 Documento di indirizzo per le politiche di mobilità sostenibile del Comune di San Donato Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Documento di indirizzo per le politiche di mobilità sostenibile del

Il tema dell’Accessibilità Urbana Sostenibile – insieme delle caratteristiche spaziali, distributive, organizzative e gestionali della città che devono essere in grado di permettere la mobilità ed un agevole uso, in condizioni di sicurezza ed autonomia, Leggi di più

  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved