Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
La trasformazione del territorio
Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso
Le Fontane di Milano: storia, Arte e Cultura
Il primo libro di urbanistica
Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia
Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Dietrolangolo 2.0. alla scoperta di Gorla-Turro
Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2025
L’Italia delle Regioni
Conoscere Piazza Castello
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la transizione ecologica
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e piccole vittorie
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana
Milano in un giro di do
Conferenza Esri Italia 2025

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Collaborazione all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Paullo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione del Comune di Paullo

Il documento è finalizzato all’aggiornamento delle aliquote vigenti per il calcolo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria del Comune di Paullo. Preso atto che, per la quantificazione degli oneri di urbanizzazione, a livello regionale Leggi di più

 Collaborazione alla stesura della fase analitica e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Novate Milanese
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura della fase analitica e della Valutazione Ambientale

La Fase Analitica e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Generale del Traffico Urbano, (PGTU) del Comune di Novate Milanese sono stati elaborati nell’ambito delle attività istituzionali a favore dei soci (Programma di Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Meda
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2015) PIM-Comune di Meda (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (Leggi di più

 Archivio storico degli studi, piani e progetti del PIM
Archivio storico Studi, Piani e Progetti

Archivio storico degli studi, piani e progetti del PIM

CONSULTAZIONE Il PIM, previa autorizzazione del Socio e/o del committente, raccoglie e mette a disposizione di tecnici e funzionari pubblici, professionisti, studenti e cultori della materia le ricerche e i progetti realizzati.È possibile, previo Leggi di più

 Aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune di Peschiera Borromeo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, correzione degli errori materiali

L’incarico è consistito nel supporto tecnico all’Amministrazione Comunale, per l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla predisposizione dei materiali utili per l’aggiornamento del Piano di Rischio Aereo, con particolare riferimento ai seguenti Leggi di più

 Realizzazione di giornate di formazione per il personale degli Uffici Tecnici degli Enti Locali, di seminari pubblici e di attivita’ di supporto tecnico ai Soci (anno 2014)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di giornate di formazione per il personale degli Uffici

L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici ed agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Al fine di migliorare Leggi di più

 Collaborazione all’adeguamento del reticolo idrico minore del comune di Opera
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione all’adeguamento del reticolo idrico minore del comune di Opera

L’attivitá di identificazione del Reticolo idrico minore e delle relatice fasce di rispetto, svolta a favore del Comune di Opera, rappresenta un aggiornamento della documentazione precedentemente predisposta da TASM spa e Studio Ambientale sas Leggi di più

 Collaborazione al PTCP della Provincia di Milano – Quarta Fase: pubblicazione del Piano, VAS del Piano di Indirizzo Forestale e Valutazione d’Incidenza
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione al PTCP della Provincia di Milano – Quarta Fase:

Nell’ambito del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano, la prima attività ha riguardato il completamento del lavoro di supporto all’Ufficio di Piano provinciale, impegnato nel processo di adeguamento del Leggi di più

 Attività di catalogazione del patrimonio culturale in ambito SIRBEC – Anno 2014
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Attività di catalogazione del patrimonio culturale in ambito SIRBEC –

In vista di Expo 2015 Regione Lombardia ha voluto dare risalto al proprio patrimonio storico-artistico, architettonico e archeologico attraverso un’adeguata valorizzazione dei dati descrittivi contenuti nel Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali (SIRBeC) e pubblicati Leggi di più

 Realizzazione della newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube e adeguamento del sito internet PIM (2014)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube

L’attività prevede una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e Leggi di più

 Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord Ovest Milano: opportunità, criticità ed azioni
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore degli enti associati per l’anno 2010, il Centro Studi PIM ha realizzato uno specifico approfondimento di particolare interesse per l’ambito territoriale del Nord Ovest milanese, quale prosecuzione Leggi di più

 Monitoraggio dell’attuazione dei Piani di Governo del Territorio, con particolare riferimento agli ambiti di trasformazione (Milano e 23 Comuni di cintura)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Monitoraggio dell’attuazione dei Piani di Governo del Territorio, con particolare

Leggi di più

 Piano Attuativo Comparto TR1 in Comune di Segrate – Procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica e verifica di assoggettabilità a VIA
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Piano Attuativo Comparto TR1 in Comune di Segrate – Procedura

La previsione d’intervento relativa al comparto TR1, puntando al completamento del tessuto residenziale a nord di Segrate, prevede la realizzazione di un nuovo comparto edilizio a destinazione prevalentemente residenziale; l’ambito ricopre un ruolo Leggi di più

 Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di Besana in Brianza]. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di

Il Centro Studi PIM è stato incaricato di predisporre uno studio viabilistico finalizzato all’individuazione: delle ricadute derivanti dall’attuazione dell’ambito produttivo denominato BAL_P1 in Besana in Brianza e della sua connessione con il Leggi di più

  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 53

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved