Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Lo sviluppo dei data center in Italia
Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Inside Out. Outside In
CAM Edilizia e CAM Strade: la sostenibilità come vantaggio competitivo negli appalti
Fondare la transizione sull’urbanistica e l’urbanizzazione
Lezioni di Urbanistica
Pianificazione della Mobilità Urbana
Ruralità contemporanea
Tecniche di misura per la qualità dell’aria
Il progetto della Pedemontana
Città circolari e metabolismo urbano
Un futuro da ridisegnare
I dati: la voce muta della città
Monitoraggio degli habitat terrestri tramite Droni e Terrestrial Laser Scanner
Settimane dell’Investimento Sostenibile e Responsabile – 2025
L’Italia è ancora da salvare?
Presentazione del Report Europe’s Environment 2025

Conoscere, pianificare e progettare il territorio

 Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano, 23-26 maggio 2006)
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mostra EXPO Italia Real Estate (Nuovo Polo Fiera di Milano,

In occasione della seconda edizione di Expo Italia Real Estate, che si è svolta nel Nuovo Polo Fiera di Milano a Rho-Pero dal 23 al 26 maggio 2006, il Centro Studi PIM ha allestito un proprio stand, preparando pannelli Leggi di più

 Classificazione della rete stradale esistente nella provincia di Milano
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Classificazione della rete stradale esistente nella provincia di Milano

La Provincia di Milano ha importanti compiti di programmazione, progettazione e gestione in tema di mobilità, come ente proprietario di più di mille chilometri di rete stradale e come Ente Concedente di centoventi linee di Leggi di più

Realizzazione di una piattaforma logistica integrata in provincia di Varese

Il contributo richiesto dalla Camera di Commercio – Area Promozione e Informazione Economica al Centro Studi PIM riguardava la consulenza tecnico-scientifica al Comitato di coordinamento del progetto per la “Realizzazione di una piattaforma logistica integrata in Leggi di più

 Piano della mobilità ciclabile del comune di Carugate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano della mobilità ciclabile del comune di Carugate

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Carugate della redazione del Piano della Mobilità Ciclabile. L’incarico è articolato sulle seguenti attività: lettura critica delle previsioni di intervento sulla rete ciclabile sovracomunale che interessano Leggi di più

 Osservatorio metropolitano sui bisogni abitativi
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Osservatorio metropolitano sui bisogni abitativi

Le linee programmatiche, presentate dal Presidente della Provincia di Milano in occasione dell’insediamento del Consiglio Provinciale nel luglio 2004, esplicitano l’intenzione dell’Amministrazione di sviluppare il progetto “Patto Metropolitano per la casa”. L’obiettivo è Leggi di più

 Attività di collaborazione prestata a Lombardia Servizi per l’aggiornamento della legenda unificata e la realizzazione del MISURC
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di collaborazione prestata a Lombardia Servizi per l’aggiornamento della

La collaborazione del Centro Studi PIM, richiesta dalla società Lombardia Servizi nel quadro del lavoro che sta svolgendo a favore della Regione Lombardia – Assessorato Territorio e Urbanistica, si prefiggeva l’obiettivo di prestare una consulenza, Leggi di più

 Prolungamento della Linea M3 da S. Donato a Paullo –  Studio di prefattibilità ambientale e progettazione preliminare aree di interscambio
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Prolungamento della Linea M3 da S. Donato a Paullo –

Il documento, redatto dal Centro Studi PIM con la collaborazione di professionisti specializzati nelle tematiche di carattere più propriamente ambientale (rumore, ambiente biotico e agricoltura), rappresenta il Quadro Programmatico e il Quadro Ambientale dello Studio Leggi di più

 Collaborazione con il Comune di Milano per le attivita’ di governo del territorio
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione con il Comune di Milano per le attivita’ di

Tra le attività del Centro Studi PIM a carattere istituzionale previste nel proprio Statuto, svolte nel 2005, quelle a favore del Comune di Milano hanno avuto un significativo rilievo, non tanto nella specifica produzione di documenti Leggi di più

 Attività di collaborazione prestata a Lombardia Servizi per la realizzazione del MISURC
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di collaborazione prestata a Lombardia Servizi per la realizzazione

Nell’ambito dell’attività che la società Lombardia Servizi sta svolgendo a favore della Regione Lombardia – Assessorato Territorio e Urbanistica, per la realizzazione del Mosaico Informatizzato degli Strumenti Urbanistici Comunali (MISURC), è stato chiesto al Centro Leggi di più

 Aggiornamento banca dati traffico
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento banca dati traffico

L’attività è finalizzata ad implementare la banca dati traffico e a migliorare il grado di affidabilità del modello di simulazione del software di pianificazione dei trasporti TRIPS-CUBE. La ricerca è articolata in tre grandi sottotemi: elaborazione Leggi di più

 Collaborazione al percorso di formazione del bando di concorso “Conoscere, valorizzare, riqualificare e riutilizzare il Parco di Monza”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione al percorso di formazione del bando di concorso “Conoscere,

Il rinnovato interesse nei confronti del Parco di Monza, confermato dall’iniziativa regionale del concorso per il recupero della Villa Reale, riporta al centro dell’attenzione la tutela e la valorizzazione della risorsa ambientale, storica Leggi di più

 Implementazione della matrice origine/destinazione dei flussi pendolari a livello di microaree
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Implementazione della matrice origine/destinazione dei flussi pendolari a livello di

L’attività è consistita nella collaborazione con il Servizio Statistica della Provincia di Milano per il progetto di implementazione della matrice origine/destinazione dei flussi pendolari a livello di microaree, per quanto riguarda gli spostamenti con Leggi di più

 Accessibilita’ al Centro Commerciale Carrefour di Limbiate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Accessibilita’ al Centro Commerciale Carrefour di Limbiate

Oggetto principale dell’incarico è il coordinamento delle attività finalizzate alla realizzazione delle opere viabilistiche connesse alla nuova struttura commerciale “Carrefour” in Comune di Limbiate. L’attività è consistita essenzialmente nella partecipazione agli incontri organizzati per valutare Leggi di più

 Progettazione urbanistica e ambientale per la riqualificazione complessiva dell’Ambito Territoriale Sovracomunale del Nodo A4/Ss36/A52 – Studio di fattibilità
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progettazione urbanistica e ambientale per la riqualificazione complessiva dell’Ambito Territoriale

Lo studio è stato affidato dal Comune di Sesto San Giovanni, in qualità di Comune capofila del Gruppo interistituzione per l’attuazione dell’accordo siglato con la Provincia di Milano per la predisposizione di uno Studio Leggi di più

  • 1
  • …
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • …
  • 54

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved