Il Comune di Brugherio, allo scopo di aggiornare lo stato della propria pianificazione territoriale, ha individuato diverse modalità di approccio al complesso lavoro di stesura degli strumenti di pianificazione: – una via prioritaria mirante alla predisposizione Leggi di più
Conoscere, pianificare e progettare il territorio
Obiettivo del lavoro è quello di fornire al committente i dati sulla domanda attribuibile alla linea S5 Varese/Gallarate-Pioltello, necessari per procedere alla predisposizione della documentazione utile alla partecipazione alla gara per l’affidamento dell’esercizio Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Seregno di predisporre l’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano, (come previsto dall’art.36, comma 5 del Codice della Strada) e i Piani Particolareggiati del Centro Leggi di più
I documenti predisposti nell’ambito dell’incarico di consulenza fornita dal Centro Studi PIM al Comune di Pregnana Milanese hanno lo scopo di fornire una valutazione critica degli interventi previsti sulle linee ferroviarie che interessano Leggi di più
In questi ultimi anni i navigli sono tornati al centro dell’attenzione, non solo quale matrice storica dell’organizzazione e dello sviluppo territoriale milanese, ma anche come risorsa per la riqualificazione territoriale e la valorizzazione Leggi di più
Il Documento di Inquadramento, previsto dalla LR 9/99, è lo strumento attraverso cui il Comune di Abbiategrasso si propone di definire obiettivi generali e indirizzi d’azione per le trasformazioni urbanistico-territoriali locali, da promuoversi attraverso la concertazione Leggi di più
Il documento, redatto dal Centro Studi PIM con la collaborazione di professionisti specializzati nelle tematiche di carattere più propriamente ambientale (atmosfera, rumore, ambiente biotico e paesaggio), rappresenta lo Studio di Impatto Ambientale che accompagna le Leggi di più
Il documento rappresenta il contributo del Centro Studi PIM alla stesura del nuovo Studio di Impatto Ambientale per il Progetto Preliminare della Tangenziale Est Esterna aggiornato al luglio 2004 ed oggetto di ripubblicazione, redatto in ottemperanza Leggi di più
Il Comune di Vernate, che fa parte degli Enti aderenti al Centro Studi PIM, nell’ambito di un programma di formazione del sistema informativo territoriale comunale e di adeguamento del PRG per l’assetto delle Leggi di più
I comuni di Gaggiano, Lacchiarella, Zibido San Giacomo, Basiglio e Buccinasco, per favorire l’attuazione degli indirizzi espressi dal PTC del Parco Agricolo Sud Milano, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa (settembre 2000) per la realizzazione Leggi di più
L’incarico affidato dal Comune di Novate Milanese si è articolato in due fasi. Nella prima (CON_12_01) si sono affrontati essenzialmente gli aspetti analitico-conoscitivi, compresa l’effettuazione della campagna di rilievi al cordone, con indagine origine/Leggi di più
L’incarico per la progettazione preliminare è stato affidato dal Comune di Seregno in attuazione degli impegni presi nell’ambito dell’estensione dell’Accordo con Regione Lombardia, Provincia di Milano, RFI ed FNME SpA riguardante lo Leggi di più
Il volume presenta quattro “quadri” dell’area milanese che tematizzano altrettante grandi fasi del suo sviluppo di lungo periodo. Le tappe – le cui soglie proprio in ragione della loro convenzionalità e del rapporto fluido tra Leggi di più
PRIMA FASE-QUADRO CONOSCITIVO Scopo della prima fase del lavoro è stato ricostruire un quadro conoscitivo dei due comparti in esame (Adda-Lambro e Secchia-Panaro) attraverso: la raccolta e l’esame degli strumenti di pianificazione locale; la lettura Leggi di più
