Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti

 Riqualificazione linea ferroviaria FNME Saronno-Seregno. Progetto definitivo – Integrazioni al SIA
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualificazione linea ferroviaria FNME Saronno-Seregno. Progetto definitivo – Integrazioni al

Il presente elaborato è stato concepito in relazione alle prescrizioni emerse in sede di Conferenza di Servizi e fatte proprie dal Ministero dei Trasporti. Le aggiunte, si configurano pertanto come approfondimenti e/o integrazioni al SIA Leggi di più

 Collaborazione alla formazione del repertorio dei beni storico architettonici del Comune di Lacchiarella
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla formazione del repertorio dei beni storico architettonici del

L’incarico consiste nella consulenza all’Ufficio Tecnico del Comune per la formazione del Repertorio dei Beni storico-architettonici del Comune di Lacchiarella ed ha comportato interventi: nella formulazione dello schema di impostazione del lavoro; nel Leggi di più

 Saronno Malpensa. Opere complementari in Comune di Ferno-Lonate Pozzolo. Variante alla SP.40. Verifica ex Art. 10 DPR 12/04/96
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Saronno Malpensa. Opere complementari in Comune di Ferno-Lonate Pozzolo. Variante

La presente emissione integra la precedente, realizzata nel marzo 2003, prendendo in considerazione l’intero itinerario stradale da Samarate a Ferno-Lonate Pozzolo, comprendendo quindi nelle analisi anche il tratto centrale (Ferno-Lonate) previsto in galleria e già Leggi di più

 “Camminando sull’acqua” – Progetto esecutivo in Zibido San Giacomo
Ambiente Studi, Piani e Progetti

“Camminando sull’acqua” – Progetto esecutivo in Zibido San Giacomo

Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più

 Camminando sull’acqua – Progetto esecutivo in Buccinasco
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Camminando sull’acqua – Progetto esecutivo in Buccinasco

Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più

 “Camminando sull’Acqua” – Progetto definitivo
Ambiente Studi, Piani e Progetti

“Camminando sull’Acqua” – Progetto definitivo

I comuni di Gaggiano, Lacchiarella, Zibido San Giacomo, Basiglio e Buccinasco, per favorire l’attuazione degli indirizzi espressi dal PTC del Parco Agricolo Sud Milano, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa (settembre 2000) per la realizzazione Leggi di più

 Rotta di arginatura maestra del fiume Po: valutazione del rischio residuale
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Rotta di arginatura maestra del fiume Po: valutazione del rischio

PRIMA FASE-QUADRO CONOSCITIVO Scopo della prima fase del lavoro è stato ricostruire un quadro conoscitivo dei due comparti in esame (Adda-Lambro e Secchia-Panaro) attraverso: la raccolta e l’esame degli strumenti di pianificazione locale; la lettura Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Centrale termoelettrica a ciclo combinato nei territori Comunali di Turano

I Comuni di Turano Lodigiano e di Bertonico, nel cui territorio è situata un’area di riconversione industriale, all’interno della quale è stata proposta la localizzazione di una centrale di produzione di energia elettrica da combustione Leggi di più

 Master Plan Navigli
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Master Plan Navigli

Il Master Plan dei Navigli è uno strumento a forte valenza operativa attraverso il quale la Regione Lombardia intende promuovere e coordinare le azioni e gli interventi che hanno come obiettivo la valorizzazione e la riqualificazione Leggi di più

 Progettazione preliminare e Studio di Impatto Ambientale del nuovo collegamento ferroviario Mendrisio Varese
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Progettazione preliminare e Studio di Impatto Ambientale del nuovo collegamento

Nell’ottobre del 2000 Canton Ticino, Ferrovie Federali Svizzere, Regione Lombardia e Ferro¬vie dello Stato SpA hanno sottoscritto una Convenzione Operativa, bandito una gara e assegnato l’incarico al gruppo TRANSFERR, di cui il Centro Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Linee guida per la predisposizione degli adeguamenti dei PRG al

Il lungo iter di approvazione e la complessità di alcune procedure previste dalla normativa del PTC del Parco Sud hanno creato una notevole inerzia da parte dei Comuni nel procedere all’adeguamento della strumentazione urbanistica Leggi di più

 Stralcio del Piano di Cintura Urbana 3, Parco delle Abbazie, in comune di San Giuliano Milanese
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Stralcio del Piano di Cintura Urbana 3, Parco delle Abbazie,

Il TAR della Lombardia con sentenza n° 621/03 (in merito ad un ricorso presentato dalla società proprietaria di gran parte dei terreni in San Giuliano Milanese) ha richiesto al Parco Sud la formazione del Piano di Leggi di più

 Percorsi di interesse paesistico nella provincia di Milano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Percorsi di interesse paesistico nella provincia di Milano

Il lavoro si configura come un aggiornamento ed approfondimento del precedente incarico, riguardante la rete dei percorsi paesistici di interesse provinciale. In accordo con gli Uffici del Piano della Provincia si è definita una nuova legenda Leggi di più

 Mosaico dei Parchi nella provincia di Milano (MIPARP), aggiornamento 2002
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Mosaico dei Parchi nella provincia di Milano (MIPARP), aggiornamento 2002

L’aggiornamento dei PTC dei Parchi Regionali ha riguardato: il Parco dell’Adda Nord, il Parco della Valle del Ticino e il parco della Valle del Lambro, a seguito delle Delibere di approvazione da parte Leggi di più

  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved