Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti
Realizzazione della Newsletter “Eventi dalla regione urbana”, schede selezione normativa,
L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e programmazione territoriale nell’area metropolitana milanese.Numerosi sono gli ambiti coinvolti in modo integrato, per i quali viene effettuato un monitoraggio periodico con statistiche […]Leggi di più
Realizzazione di seminari di formazione per il personale degli uffici
L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati non solo agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti Soci e dei Comuni dell’area metropolitana, ma anche ai liberi professionisti, proseguendo così nel percorso di collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) che ha consentito il riconoscimento di […]Leggi di più
Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al PGT,
Il nuovo Piano per la Basiglio del futuro lavora per consolidare le identità territoriali, accrescere l’attrattività e l’accessibilità attraverso tre obiettivi strategici: adattare e potenziare l’offerta dei servizi e migliorare l’accessibilità; integrare lavoro, servizi e abitabilità; tutelare e valorizzare il patrimonio naturale.Un’elevata qualità dell’abitare, con un patrimonio residenziale a bassa densità relativamente recente circondato da […]Leggi di più
Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2022
L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/ durante l’anno 2022. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e natura con beneficiari gli Enti locali della Regione Lombardia, il servizio, dedicato ai soli Soci PIM, è stato implementato periodicamente con tutti i bandi disponibili (sia […]Leggi di più
Comune di Cologno Monzese: Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cologno Monzese (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell’Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Attività A) in forma idonea per l’adozione da parte della Giunta Comunale e della relativa Verifica di Assoggettabilità […]Leggi di più
Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della
La Verifica di Assoggettabilità alla VAS, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Burago di Molgora, è stata avviata dal Comune di Burago, con Deliberazione di GC n. 21 del 20.04.2022, in seguito al deposito della proposta di Piano Attuativo “Ambito di Trasformazione 4” da parte della proprietà dell’area, una volta riscontrate le modifiche […]Leggi di più